Annicchiarico Vanessa
Osteopata e istruttrice di Pilates
La D.ssa Vanessa Annicchiarico è un’osteopata e istruttrice di Pilates.
Percorso di studi e formazione
La D.ssa Annicchiarico ha conseguito il Diploma in Osteopatia presso l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica di Saronno e il Master in Osteopathic Medicine rilasciato da Health Sciences University di Londra (HSU).
Durante il suo percorso accademico ha avuto modo di accostare allo studio teorico della materia osteopatica più di 1000 ore di tirocinio pratico presso il Centro di Formazione Tirocinio Osteopatico (CFTO) di Saronno. L’esperienza in clinica ha permesso alla D.ssa Annicchiarico di prendere contatto con il mondo dei pazienti di ogni età: dai neonati fino al trattamento geriatrico.
Ha avuto l’opportunità di affrontare problematiche muscolo-scheletriche differenti (lombalgie, cervicalgie, dolori articolari, problematiche viscerali…) e di seguire in prima linea pazienti sportivi attraverso trattamenti mirati al miglioramento delle performances. Di pari passo, per il proprio forte interesse verso il mondo sportivo, ha frequentato un corso che le ha permesso di diventare Istruttrice di Pilates. L’unione di queste due competenze le concede di aiutare i propri pazienti, accompagnandoli in un percorso di consapevolezza corporea, con l’obiettivo di alleviare il dolore e migliorare la qualità della vita quotidiana.
Mission
Ogni trattamento della D.ssa Annicchiarico è personalizzato e costruito sulle esigenze specifiche del singolo paziente, con l’intento di aiutare ciascuno a ritrovare equilibrio, mobilità e benessere.
La D.ssa Annicchiarico ritiene sia di fondamentale importanza instaurare un’alleanza terapeutica solida con il paziente così che il trattamento possa essere studiato ad hoc per le esigenze e lo stile di vita di ognuno. Il suo approccio mira a rendere ciascuno consapevole della propria condizione, promuovendone l’autonomia nella gestione, grazie a consigli pratici ed esercizi semplici da integrare nella routine quotidiana.
Principali occupazioni
- dolori muscoloscheletrici acuti/cronici (lombalgie, cervicalgie, dorsalgie, dolori articolari a spalla, ginocchia, anche…)
- disturbi viscerali (dispepsia, reflusso, stipsi, dolore viscerale, colon irritabile, difficoltà respiratorie)
- problematiche dell’apparato genitourinario (dismenorrea, endometriosi, dolore pelvico cronico, iperattività del pavimento pelvico, dolore inguinale, pubalgia…)
- trattamento di cicatrici e aderenze post interventi/fratture/ traumi
- disturbi temporomandibolari (click mandibolari, bruxismo, dolori orofacciali, malocclusione dentale)
- cefalee (emicranie/ di carattere tensivo/ cervicogeniche)
- approccio sportivo (studio del gesto sportivo e trattamento delle disfunzioni per ottenere miglioramento della performance)
- disturbi di equilibrio
- osteopatia in gravidanza
- osteopatia neonatale già dal 1° mese
Contatta lo specialista