
Tenucci Irene
Psicologa e istruttrice di Mindfulness
La D.ssa Tenucci Irene si è laureata in Psicologia Clinica presso l'università Vita-Salute San Raffaele di Milano nel 2017 ed è iscritta all'Albo degli Psicologi della Lombardia nº 21338.
Durante il percorso di studi si è appassionata al mondo della Mindfulness e ha deciso di specializzarsi in questa tecnica conseguendo il titolo di Istruttrice di Mindfulness nel 2018 (con iscrizione all'Albo degli Istruttori di Mindfulness nº 183).
Mindfulness: cos'è?
Si tratta di un metodo innovativo validato scientificamente e utilizzato all'interno di numerose terapie orientate sia alla promozione del benessere psicofisico che al trattamento di disturbi psicopatologici.
Attuale occupazione
La D.ssa Tenucci Irene si occupa di sostegno psicologico e terapia principalmente rispetto a:
- Disturbi d'Ansia, Attacchi di Panico, Stress
- Disturbi Ossessivi
- Disturbi dell'Umore
- Disturbi del Comportamento Alimentare
- Disturbi di personalità
- Elaborazione del lutto
- Sostegno alla genitorialità
- Dolore cronico
Conduce, inoltre, gruppi Mindfulness rivolti a tutti coloro che desiderano beneficiare di un intervento per migliorare le proprie competenze emotive e relazionali.
Obiettivi
Come descrivere al meglio l'operato della D.ssa Tenucci, psicologa? Prendendo spunto dalle sue parole:
"Come psicologa ho un atteggiamento non giudicante, di ascolto aperto, attivo ed empatico. Ciò mi permette di costruire insieme al/alla paziente una relazione che sarà lo strumento principale attraverso il quale comprendere emozioni, sensazioni e pensieri fonte di sofferenza. Attraverso la relazione, infatti, il/la paziente viene aiutato/a ad acquisire una maggior consapevolezza rispetto alle proprie modalità di funzionamento nei diversi ambiti della propria vita.
Durante i colloqui accompagno quindi i/le pazienti nell'esplorazione delle loro emozioni, pensieri e sensazioni corporee, promuovendo uno sguardo di accettazione compassionevole e di gentilezza verso se stessi. Un altro strumento che, insieme alla relazione, mi permette di guidare le persone alla scoperta di sé è la Mindfulness: grazie ad essa, poco a poco, è possibile prendere coscienza della reale natura dei nostri pensieri, ossia fenomeni transitori e quindi innocui.
Ciò consente di interrompere l'identificazione con essi e raggiungere un conseguente senso di libertà.
Contatta lo specialista