
Notaristefano Elena
Psicologa e psicoterapeuta
La Dottoressa Elena Notaristefano è una Psicologa Psicoterapeuta iscritta all'Albo A degli Psicologi al n°15049 specializzata in:
- Psicoterapia Ipnotica neo-Ericksoniana
- Psicotraumatologia e Terapia E.M.D.R.
- Psicologia Clinica
- Tecniche di Rilassamento psico-corporee
- Neuropsicologia
Percorso accademico
Dopo la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e Neuropsicologia, conseguita a pieni voti presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca, ha iniziato ad esercitare la professione in campo neuropsicologico presso alcune strutture ospedaliere della provincia di Monza e Brianza, dove si è occupata di diagnosi e trattamento di disturbi cognitivi di pazienti con lesioni cerebrali.
Dopo essersi ulteriormente specializzata in questo campo con specifici corsi di alta formazione inerenti la clinica neuropsicologica ha ampliato il suo campo di intervento con la formazione presso la Scuola Biennale di Counseling Psicologico che le ha permesso di occuparsi di sostegno psicologico di adolescenti, adulti e anziani come libera professionista, in collaborazione con diverse strutture della zona.
Successivamente ha approfondito, tramite diversi corsi di formazione, l'utilizzo clinico delle Tecniche di Rilassamento Psico-Corporeo, di cui si avvale anche all'interno dei percorsi di terapia, con enorme successo clinico.
Negli anni successivi ha ottenuto la Specializzazione Quadriennale in Psicoterapia Ipnotica Neo-Ericksoniana (presso la Scuola Europea di Psicoterapia Ipnotica S.E.P.I." A.M.I.S.I.), dove ha appreso l'utilizzo dell'Ipnosi Clinica Neo-Ericksoniana, un potente e valido strumento che viene impiegato in ambito clinico all'interno dei percorsi psicoterapeutici, ma anche (e sempre più di frequente) in percorsi con obiettivi specifici, come ad esempio per l'interruzione di abitudini dannose o per la preparazione al parto mediante ipnosi.
Si è poi ulteriormente specializzata in Psicotraumatologia diventando Terapeuta E.M.D.R. di II livello (presso l'Associazione E.M.D.R. Italia), ampliando il trattamento clinico a psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti.
Aree di intervento e patologie trattate
Patologie trattate:
- Disturbi d'ansia (ansia generalizzata, fobie, disturbo ossessivo compulsivo, attacchi di panico, ecc)
- Disturbi dell'umore (depressione maggiore, disturbo bipolare, ecc...)
- Disturbi da stress
- Traumi semplici e complessi
- Lutti
- Disturbi psicosomatici
- Disturbi della personalità
- Stati di crisi nelle fasi di passaggio della vita
- Malesseri esistenziali (anche in assenza di sintomi specifici)
- Disagi psicologici collegati a patologie organiche
- Conflittualità familiari e problemi di coppia
- Disturbi sessuali in assenza di patologie organiche
- Disturbi alimentari (anoressia, bulimia, binge eating disorder, ecc...)
- Disagi in età adolescenziale e preadolescenziale
- Dipendenze
- Disturbi cognitivi in seguito a lesione cerebrale (diagnosi e trattamento)
- Demenze
Tecniche utilizzate:
- Psicoterapia
- Ipnosi
- Terapia E.M.D.R.
- Training autogeno
- Mindfullness
- Tecniche di rilassamento
Contatta lo specialista