Giorgino Riccardo

Ortopedico specialista in chirurgia del ginocchio e dell'anca

ll Dott. Riccardo Giorgino è un ortopedico specialista in chirurgia del ginocchio e dell'anca; è altamente specializzato con una solida formazione chirurgica e accademica e un’importante esperienza internazionale.

 

I suoi principali interessi sono rivolti alla chirurgia di anca e ginocchio, con particolare attenzione alla chirurgia protesica e ricostruttiva, allo sviluppo di tecniche innovative e alla rigenerazione tissutale. miglioramento dei risultati per i pazienti.

Percorso di studi

Laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma, ha successivamente completato con lode la sua specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Milano.

 

Ha svolto formazione e attività di ricerca negli Stati Uniti presso istituzioni prestigiose come la Harvard Medical School e il Massachusetts General Hospital, con un focus particolare sulla rigenerazione della cartilagine e l’ingegneria dei tessuti.

Attuali campi di lavoro

ANCA

  • Coxartrosi (artrosi dell'anca)
  • Conflitto femoro-acetabolare (FAI)
  • Necrosi avascolare della testa del femore
  • Displasia dell'anca
  • Fratture del femore prossimale (collo del femore, trocantere)
  • Lesioni labrali dell'anca
  • Borsite trocanterica
  • Tendinopatie e lesioni del medio e piccolo gluteo

 

GINOCCHIO

  • Gonartrosi (artrosi del ginocchio)
  • Lesioni del legamento crociato anteriore (LCA) e posteriore (LCP)
  • Lesioni meniscali (menisco mediale e laterale)
  • Condropatia e lesioni cartilaginee
  • Instabilità rotulea e disallineamento femoro-rotuleo
  • Fratture periprotesiche o intra-articolari del ginocchio
  • Tendinite rotulea ("ginocchio del saltatore")
  • Tendinite del quadricipite
  • Cisti di Baker
  • Sindrome della bandelletta ileotibiale ("ginocchio del corridore")

 

SPALLA

  • Artrosi della spalla (omartrosi, artropatia da cuffia)
  • Lesioni della cuffia dei rotatori (sovraspinato, sottospinato, sottoscapolare, piccolo rotondo)
  • Lussazione recidivante della spalla (instabilità di spalla)
  • Conflitto subacromiale (impingement)
  • Capsulite adesiva ("spalla congelata")
  • Tendinite calcifica della spalla
  • Fratture della clavicola, dell’omero prossimale e della scapola
  • Lesioni del labbro glenoideo (SLAP lesion)
  • Borsite subacromiale

 

MEDICINA RIGENERATIVA

  • Infiltrazioni di PRP (Plasma Ricco di Piastrine)
  • Cellule staminali mesenchimali (derivate da tessuto adiposo)
  • ⁠Cellule staminali (derivate da midollo osseo)
  • Acido ialuronico

Prenota online

Richiedi informazioni

COB Medicina e Salute © | Developed by CodeByte Srl. | All Rights Reserved | Privacy Policy | Cookie Policy