ecocolordoppler

L’ecocolordoppler o ecodoppler è una tecnica di diagnostica per immagini che sfrutta l’effetto “Doppler” dei fluidi per raffigurare il passaggio del sangue nei vasi sanguigni (arterie, vene, capillari), così da studiarne la morfologia e la funzionalità.

Presso il nostro poliambulatorio l’angiologo esegue diversi esami tramite ecografo:

  • Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA), Carotideo e Vasi Epariotici
  • Arterioso e Venoso (ECD) o Ecocolordoppler arti inferiori e arti superiori effettato per studiare i vasi sanguigni (non richiede alcun tipo di preparazione)
  • Ecocolordoppler Cardiaco esame utilizzato per lo studio del cuore.
  • Ecocolordoppler dei vasi addominali utile per lo studio dell’aorta nel tratto addominale (in questo caso occorre che il paziente si presenti all’esame a digiuno da almeno 5/6 ore in modo da ottenere il risultato migliore)
  • Ecocolordoppler alle arterie renali utilizzato per indagare la circolazione che si dirige verso i reni (anche per questo tipo di esame è necessario che il paziente segua alcune regole di preparazione come osservare nei tre giorni precedenti l’ecografia una dieta povera di fibre e verdure e presentarsi il giorno dell’esame a digiuno da almeno 6 ore avendo bevuto molta acqua)

 

È consigliato sottoporsi ad un esame ecocolordoppler in presenza di:

  • Vene varicose (o varici)
  • Placche carotidea, le placche che ostruiscono il flusso sanguigno e possono provocare trombi venosi o l’embolia
  • Diagnosi di malattie arteriose e venose
  • Screening per malattie circolatorie in persone a rischio come diabetici e persone con predisposizione per patologie venose e arteriose
  • Malattie circolatorie alle gambe o all’encefalo
  • Condizioni di Trombofilia (ipercoagulabilità o stato protrombotico)

Richiedi Informazioni

""
1
Nome/Cognome
Telefono
Oggettomore details
0 /
Richiestamore details
0 /
Previous
Next