L’ecografia muscolo-tendinea o articolare è una metodica diagnostica indolore e non invasiva che utilizza gli ultrasuoni per “vedere” le strutture articolari, i fasci muscolari, i tendini del corpo ed eventuali loro alterazioni. A differenza della radiografia e della TAC non utilizza radiazioni potenzialmente nocive per la salute. Sulla pelle del paziente, in corrispondenza dell’articolazione interessata, viene applicato del gel al fine di migliorare il contatto con la sonda che invia gli ultrasuoni all’apparecchio. L’ecografia muscolo tendinea è in grado di indagare con discreta precisione i tessuti molli e le strutture articolari (cartilagini, menischi e membrane sinoviali) e periarticolari (tendini e legamenti). Si usa per indagare:
- lesioni muscolari (strappi, stiramenti, contratture…)
- contusioni (ematomi intramuscolari e sottocutanei)
- tendiniti (tendinite sovraspinato, tendinite al rotuleo, tendinite d’Achille, epicondiliti, tenosinoviti, epitrocleite, tendinite alla zampa d’oca…)
- lesioni legamentose (distorsione di caviglia, distorsione di ginocchio…)
- cistiti e borsiti.
Richiedi Informazioni
""
1