L’ambulatorio di fisiatria del COB si occupa della diagnosi e della cura di tutti i disturbi di movimento che, a causa di una patologia, possono diventare difficili, dolorosi o addirittura impossibili da eseguire, creando un’importante perdita nell’autonomia e nella qualità di vita del paziente.
Le problematiche motorie di cui si occupa il fisiatra possono riguardare danni di natura ortopedica (artrite, artrosi, amputazioni, traumi, esiti post-operatori, disabilità conseguenti a incidenti) o problemi dovuti a patologie neurologiche (sclerosi multipla, ictus ed emiplegia, tetraparesi, tetraplegia).
Il fisiatra si occupa di valutare il deficit motorio del paziente tenendo conto della patologia ma soprattutto degli effetti fisici, psicologici e sociali che la noxa ha avuto sulla vita e l’autonomia del paziente.
Il fisiatra si avvale della collaborazione con il fisioterapista per lo svolgimento del programma riabilitativo.