MEDICINA DEL LAVORO_cob_bergamo

Il Medico del Lavoro, o Medico Competente, è una figura che collabora con il datore del lavoro per la prevenzione e tutela del singolo lavoratore: svolge infatti un ruolo fondamentale nella valutazione dell’idoneità del lavoratore per la mansione che occupa.

Il Medico Competente inoltre si relaziona con il Responsabile della Sicurezza dell’azienda RSPP: il piano sanitario nasce infatti dal DVR nel quale sono definiti i livelli di rischio dell’azienda e delle singole mansioni.

In medicina del lavoro gli esami più comuni svolti durante le visite mediche sono i seguenti:

  • Alcol test
  • Audiometria
  • Droga test
  • ECG (elettrocardiogramma)
  • Esami del sangue
  • Spirometria
  • Visiotest (screening visivo)

 

Il medico del lavoro competente si occupa di:

  • estendere e aggiornare il protocollo sanitario
  • definire il piano di sorveglianza sanitaria
  • eseguire i programmi sanitari

 

Ci sono diversi programmi sanitari, a seconda delle esigenze:

  • visite mediche preventive
  • visite mediche straordinarie su richiesta del lavoratore
  • visite mediche per cambio di mansione
  • visite mediche per rientro da malattia o infortunio
  • compilazione ed aggiornamento per ogni lavoratore delle cartelle sanitarie e di rischio
  • organizzazione e programmazione delle visite mediche in base alla scadenza di idoneità
  • definizione dei giudizi di idoneità dei Lavoratori alla mansione specifica
  • comunicazione dei risultati anonimi collettivi durante le riunioni
  • espletamento dei sopralluoghi dovuti almeno una volta l’anno degli ambienti di lavoro con stesura del relativo verbale
  • stesura relazione sanitaria annuale e partecipazione alla riunione annuale e partecipazione alla riunione annuale del Datore di Lavoro
  • trasmissione della documentazione agli organi di vigilanza

Richiedi Informazioni

""
1
Nome/Cognome
Telefono
Oggettomore details
0 /
Richiestamore details
0 /
Previous
Next