L’osteopatia è una terapia complementare alla medicina classica, basata sul contatto manuale per la valutazione ed il trattamento. Si tratta di una forma di assistenza incentrata sulla salute dell’individuo nella sua globalità piuttosto che sulla malattia. Si avvale di un approccio olistico, causale e non sintomatico (spesso la causa del dolore si trova lontano dall’area dolorosa) e mira alla ricerca delle alterazioni funzionali del corpo che possono sfociare in dolori di vario genere. L’osteopatia tratta la colonna vertebrale e i disturbi muscolo-scheletrici, cefalee ed emicrania, disordini cranio-cervico-mandibolari, alterazioni viscerali (indicata per disturbi digestivi, ginecologici etc.) e del pavimento pelvico, disturbi pediatrici o legati alla gravidanza.
Presso il COB vengono offerti servizi osteopatici:
- per i disturbi dell’adulto (dolori cervicali, dolori lombari, dolori sciatici, dolori intervertebrali, mal di testa, dolori articolari e muscolari da traumi, alterazioni dell’equilibrio, stanchezza cronica, affezioni congestizie come otiti e sinusiti, disturbi ginecologici e digestivi…)
- per il pediatrico (scoliosi, coliche gassose, stitichezza, rigurgiti e reflusso gastroesofageo, otiti ricorrenti e sinusiti, plagiocefalia, torcicollo miogeno congenito, malocclusioni, difficoltà a riposare…)
- per la donna gestante (lombalgia, sciatalgia, cervicalgia, disturbi legati alla ritenzione dei liquidi, gonfiori degli arti inferiori e superiori, nausea, difficoltà digestive, stitichezza…)
Richiedi Informazioni
""
1