""
1
L’ecocardiografia, detta anche ecocardiogramma, in cardiologia è una tecnica che sfrutta la tecnologia ecografica per lo studio del cuore. L’esame riesce a far apparire l’anatomia del cuore su uno schermo cosicché il cardiologo possa valutare dimensioni, forme e movimento delle strutture cardiache.
I cardiologi ricorrono a questa indagine quando sospettano la presenza di una malattia cardiaca, come per esempio un danno del miocardio, una miocardite, uno stato d’insufficienza cardiaca, una valvulopatia o un difetto congenito del cuore.
L’ecocardiogramma è una procedura sicura e non invasiva perché utilizza ultrasuoni che, a differenza delle radiazioni, sono completamente innocui.