La fisioterapia è quella branca della medicina che si occupa di interventi di prevenzione, cura e riabilitazione delle funzioni neuromotorie, delle funzioni corticali superiori e di quelle viscerali conseguenti ad eventi traumatici o patologici, sia congeniti, sia acquisiti. La fisioterapia si esprime attraverso l’esercizio terapeutico, la terapia manuale, l’applicazione di terapie fisiche, l’educazione/responsabilizzazione del paziente. Presso il COB vengono forniti i seguenti servizi di fisioterapia e riabilitazione:
- riabilitazione post traumatica e post intervento chirurgico (recupero articolare e del movimento, recupero di tono e trofismo muscolare, training del cammino, rieducazione motoria…)
- valutazione/correzione posturale e rieducazione della colonna vertebrale (rieducazione posturale globale, igiene posturale, trattamento di scoliosi, cifosi, iperlordosi, asimmetrie, riequilibrio muscolare, correzione delle disfunzioni di movimento…)
- riabilitazione neurologica (esiti di ictus fra i quali emiplegie, morbo di Parkinson, sclerosi multipla, atassie, mielolesioni, paraplegie e paraparesi, tetraplegie e tetraparesi, paralisi cerebrali infantili PCI, plessolesione…)
- rieducazione funzionale motoria e recupero del gesto atletico (dall’intervento al “rientro in campo” in calciatori, tennisti, giocatori di basket, pattinaggio, danza…)
- massaggio terapeutico e terapia manuale (massaggio decontratturante, massaggio sportivo, fibrolisi, mobilizzazione articolare…)
- tecar terapia (edemi ed ematomi, cicatrici muscolari, infiammazione articolare, contratture…)
- bendaggi (bendaggi funzionali, kinesiotaping)
In collaborazione con le figure mediche specialistiche i fisioterapisti assisteranno il paziente dalla fase acuta alla completa guarigione.
Richiedi Informazioni
""
1