10-08-2025
Presso COB Medicina è possibile eseguire controlli mirati per la valutazione della pressione arteriosa, dello stato di idratazione e delle condizioni generali.
Medicina

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature, il nostro organismo è messo a dura prova. Tra i problemi più comuni troviamo il colpo di calore e la pressione bassa, due condizioni che, pur avendo sintomi in parte simili, hanno cause e approcci di gestione differenti.
Riconoscerli e sapere come comportarsi è fondamentale per evitare complicazioni, soprattutto in soggetti più vulnerabili come anziani, bambini, donne in gravidanza e persone con patologie croniche.
Colpo di calore: cos’è e come riconoscerlo
Il colpo di calore è una condizione acuta causata da un’eccessiva esposizione al calore, soprattutto in ambienti umidi e poco ventilati. Il corpo perde la capacità di regolare la temperatura interna, che può salire oltre i 40°C.
I sintomi più frequenti sono:
- mal di testa intenso;
- nausea e vomito;
- vertigini;
- pelle calda e arrossata;
- confusione mentale o perdita di coscienza nei casi più gravi.
Si tratta di un’emergenza medica: in caso di sospetto colpo di calore, è necessario spostare subito la persona in un luogo fresco, raffreddare il corpo con panni bagnati e chiamare immediatamente i soccorsi.
Pressione bassa: cause e segnali
L'ipotensione arteriosa può manifestarsi più facilmente in estate, a causa della vasodilatazione indotta dal caldo e della perdita di liquidi e sali minerali attraverso la sudorazione. I sintomi includono:
- senso di stanchezza e debolezza;
- giramenti di testa;
- vista offuscata;
- sudorazione fredda;
- nei casi più intensi, svenimento.
Sebbene di solito non sia pericolosa come il colpo di calore, la pressione bassa può compromettere la qualità della vita e aumentare il rischio di cadute o incidenti.
Come prevenire colpo di calore e ipotensione
La prevenzione è la strategia più efficace. Alcuni comportamenti utili includono:
- bere regolarmente acqua durante la giornata, anche senza sete;
- reintegrare sali minerali con frutta, verdura o integratori quando necessario;
- evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde (11:00-17:00);
- indossare abiti leggeri, traspiranti e di colore chiaro;
- fare pause frequenti se si lavora o si pratica sport all’aperto;
- mantenere gli ambienti ben ventilati o climatizzati.
Quando rivolgersi al medico
Se i sintomi persistono o peggiorano nonostante le misure preventive, è importante effettuare una valutazione medica. In alcuni casi, pressione bassa e colpi di calore possono nascondere problemi di salute più complessi o richiedere terapie specifiche.
Presso COB Medicina è possibile eseguire controlli mirati per la valutazione della pressione arteriosa, dello stato di idratazione e delle condizioni generali, con il supporto di professionisti esperti.
La salute non va in vacanza
L’estate è una stagione di energia e movimento, ma anche un periodo in cui il nostro corpo richiede attenzione extra. Con piccoli accorgimenti e controlli regolari, è possibile prevenire disturbi come il colpo di calore e la pressione bassa, proteggendo il benessere di tutta la famiglia.
Dove: COB Medicina – Seregno e Concorezzo
Per info e prenotazioni: 039 6791643