20-09-2025
La visita medica sportiva agonistica è obbligatoria per chi pratica sport a livello competitivo, utile a ridurre il rischio di malori o infortuni gravi.
Sport

La visita medica sportiva agonistica è un passaggio obbligatorio per chi pratica sport a livello competitivo. Non si tratta solo di un requisito normativo, ma di una vera e propria tutela per la salute dell’atleta. L’attività agonistica richiede impegno fisico intenso, e per questo è essenziale accertarsi che il corpo sia nelle condizioni ideali per affrontare allenamenti e gare senza rischi.
Presso COB Medicina eseguiamo visite mediche agonistiche di tipo B1, con certificazione valida ai fini di legge, seguendo protocolli rigorosi e con strumenti diagnostici di ultima generazione.
A cosa serve la visita agonistica
La visita agonistica B1 permette di:
- valutare lo stato di salute generale;
- individuare eventuali patologie o condizioni a rischio durante attività intensa;
- prevenire problemi cardiaci, respiratori o muscolari;
- monitorare il livello di allenamento e la condizione fisica dell’atleta.
Si tratta di una forma di prevenzione primaria, utile a ridurre il rischio di eventi acuti come malori improvvisi o infortuni gravi.
Come si svolge la visita agonistica di tipo B1
La visita sportiva agonistica di tipo B1, obbligatoria per chi partecipa a competizioni ufficiali, prevede:
- anamnesi medica e raccolta della storia clinica;
- esame obiettivo generale;
- elettrocardiogramma a riposo;
- prova da sforzo su cicloergometro;
- esame delle urine;
- test dell’acuità visiva;
- spirometria basale.
Se tutti i parametri risultano nella norma, viene rilasciato il certificato di idoneità sportiva agonistica di tipo B1, indispensabile per allenamenti e gare.
Anche visite non agonistiche
Oltre alle certificazioni agonistiche B1, COB Medicina esegue anche visite sportive non agonistiche, pensate per chi pratica sport a livello amatoriale ma in modo regolare (palestra, corsi fitness, nuoto, calcetto tra amici).
Questi controlli, seppur più semplici, sono altrettanto importanti per garantire sicurezza e personalizzazione dell’attività fisica.
Perché scegliere COB Medicina
- Professionalità: medici sportivi qualificati e costantemente aggiornati;
- Completezza: strumentazione avanzata per valutazioni precise;
- Rapidità: prenotazioni veloci e tempi di attesa ridotti;
- Servizio integrato: possibilità di eseguire ulteriori approfondimenti specialistici in sede.
La prevenzione è la chiave per la performance
Che tu sia un atleta professionista, un giovane che inizia un percorso agonistico o un appassionato di sport che vuole allenarsi in sicurezza, la visita medica è il primo passo per proteggere la salute e migliorare le prestazioni.
Dove: COB Medicina – Sede di Seregno e Concorezzo
Per info e prenotazioni: 039 6791643