02-08-2025
La visita medica sportiva non agonistica è un controllo medico finalizzato a valutare lo stato di salute di chi pratica attività fisica in modo regolare.
Sport

La visita medica sportiva non agonistica è un controllo medico finalizzato a valutare lo stato di salute di chi pratica attività fisica in modo regolare, ma senza finalità competitive. È richiesta, ad esempio, per iscriversi a corsi in palestra, nuoto, danza, yoga, arti marziali o per attività ricreative come calcetto tra amici.
Presso COB Medicina eseguiamo visite sportive non agonistiche e anche visite sportive agonistiche, con certificazioni valide secondo la normativa vigente. In entrambi i casi, l’obiettivo è lo stesso: garantire che l’attività fisica venga svolta in sicurezza, prevenendo rischi per la salute.
A chi è consigliata la visita non agonistica
La visita sportiva non agonistica è indicata per:
- chi fa attività fisica per mantenersi in forma;
- bambini e ragazzi iscritti a corsi sportivi scolastici o extrascolastici;
- adulti che riprendono lo sport dopo un periodo di inattività;
- persone con fattori di rischio (ipertensione, sovrappeso, familiarità per patologie cardiache);
- chi pratica sport amatoriale in modo costante.
Cosa comprende la visita non agonistica
La valutazione prevede:
- raccolta dell’anamnesi e delle abitudini sportive;
- misurazione della pressione arteriosa;
- visita clinica generale;
- elettrocardiogramma a riposo (se previsto dalle linee guida o indicato dal medico).
Al termine, viene rilasciato il certificato medico per attività sportiva non agonistica, richiesto per iscriversi a corsi o società sportive.
Differenze con la visita agonistica di tipo B1
La visita sportiva agonistica di tipo B1, che presso COB Medicina è l’unica tipologia agonistica eseguibile, è più approfondita e prevede:
- anamnesi medica e esame obiettivo;
- elettrocardiogramma a riposo;
- prova da sforzo su cicloergometro;
- esame delle urine;
- test dell’acuità visiva;
- spirometria basale.
Questo tipo di certificato è obbligatorio per chi partecipa a competizioni ufficiali e serve a verificare la piena idoneità dell’atleta.
Perché è importante anche per chi non gareggia
Molti sportivi amatoriali trascurano l’importanza di un controllo medico, ma anche un’attività moderata può mettere sotto sforzo cuore, polmoni e articolazioni, soprattutto in presenza di patologie non diagnosticate o dopo lunghi periodi di inattività.
La visita sportiva è quindi uno strumento di prevenzione che permette di:
- individuare eventuali problemi di salute;
- ricevere consigli su tipo e intensità dell’allenamento;
- ridurre il rischio di infortuni;
- monitorare lo stato di forma nel tempo.
Perché scegliere COB Medicina
- Specializzazione: medici esperti in medicina dello sport e membri FMSI;
- Completezza: possibilità di eseguire esami di approfondimento in sede;
- Rapidità: prenotazione veloce e certificazione immediata;
- Servizio su misura: visite per sport amatoriale e certificati agonistici B1.
Che tu sia un atleta competitivo o uno sportivo per passione, la tua salute viene prima di tutto. Prenota la visita sportiva non agonistica (o agonistica) presso COB Medicina e allenati in sicurezza.
Dove: COB Medicina – Sede di Seregno e Concorezzo
Per info e prenotazioni: 039 6791643